NUOVO DPCM DEL 07/09/2020 -

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM 7 settembre 2020 recante le nuove misure urgenti di contenimento del contagio Covid-19 sull’intero territorio nazionale che produce effetto dalla data del 8 settembre 2020 fino al...
Data:

9 settembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM 7 settembre 2020 recante le nuove misure urgenti di contenimento del contagio Covid-19 sull’intero territorio nazionale che produce effetto dalla data del 8 settembre 2020 fino al 7 ottobre 2020.

Il nuovo decreto proroga le misure contenute nel DPCM del 7 agosto 2020 (salvo quanto previsto dal comma 4) e le ordinanze del Ministro della salute del 12 agosto 2020 e del 16 agosto 2020.

Introdotta la possibilità degli spostamenti da e per l’estero per consentire il ricongiungimento delle coppie internazionali.

Con riferimento ai pubblici esercizi:

- restano consentite le attività dei servizi di ristorazione, delle mense e del catering continuativo su base contrattuale, degli stabilimenti balneari, delle sale giochi, sale scommesse e sale bingo, seppur condizionate al preventivo accertamento da parte delle Regioni e delle Province autonome, della compatibilità di tali attività con la situazione epidemiologica dei relativi territori e, quindi, all’adozione di protocolli o linee guida disciplinanti le specifiche misure di prevenzione;

- resta l’obbligodalle ore 18:00 alle ore 06:00 di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, tra l’altro, negli spazi di pertinenza dei luoghi e dei locali aperti al pubblico (l’obbligo non è derogabile dalle Regioni).

- restano sospese, all’aperto o al chiuso, le attività del ballo che abbiano luogo in discoteche, sale da ballo e locali assimilati destinati all’intrattenimento o che si svolgono in lidi, stabilimenti balneari, spiagge attrezzate, spiagge libere, spazi comuni delle strutture ricettive o in altri luoghi aperti al pubblico (anche questa disposizione non è derogabile dalle Regioni). Sul punto, tuttavia, è bene precisare che alcune FAQ pubblicate sul sito web del Ministero della Salute (cfr. in particolare i nn. 1 e 2) hanno escluso le c.d. “feste private”(tra cui i matrimoni, le cresime, le comunioni, per le quali non esiste un accesso indiscriminato del pubblico) dall’ambito di applicazione della predetta sospensione.

Rimane sostanzialmente invariato anche il regime concernente gli spostamenti da e per l’estero, disciplinato dall’Ordinanza del Ministro della Salute del 12 agosto 2020 e dagli articoli 4, 5, 6 e 7 del citato DPCM. Viene quindi confermato anche l’obbligo del tampone per le persone che nei 14 giorni antecedenti all’ingresso in Italia abbiano soggiornato o transitato negli Stati di Malta, Croazia, Spagna e Grecia (eccezion fatta per i casi previsti dall’art. 6, commi 6 e 7 del DPCM del 7 agosto 2020), nonché l’inserimento della Colombia nell’elenco .
Per maggiori informazioni consultare gli allegati.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 09/09/2020 09:45:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet