Sportello sul Sovrindebitamento della Città Metropolitana di Torino.

La Città Metropolitana di Torino ed il Comune di Villastellone hanno sottoscritto una convenzione per la creazione di uno Sportello dedicato al tema del sovraindebitamento presso la sede della Città Metropolitana e messo a disposizione...
Data:

10 novembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Città Metropolitana di Torino ed il Comune di Villastellone hanno sottoscritto una convenzione per la creazione di uno Sportello dedicato al tema del sovraindebitamento presso la sede della Città Metropolitana e messo a disposizione dell'intera collettività.
Tale Sportello è gestito dai professionisti dell’Organismo di Composizione della Crisi (OCC) del Comune di Villastellone, i quali mettono a disposizione lʹesperienza e le conoscenze tecniche e scientifiche necessarie per orientare la cittadinanza sugli strumenti offerti dalla Legge n. 3/2012, che di questi temi si occupa.
La finalità della convenzione è quella di fornire alla cittadinanza un luogo riservato dove poter illustrare la propria situazione finanziaria, anche nell'ottica di ridurre il contenzioso giudiziario.

Dopo un primo colloquio informativo, le persone residenti nel territorio di competenza del Tribunale Ordinario di Torino potranno procedere con una proposta di composizione della crisi da sovraindebitamento affidandosi ai professionisti dell’OCC o di altro Organismo di Composizione tra quelli attivati sul territorio
Ai residenti nel territorio del Tribunale Ordinario di Ivrea, sul quale non esiste attualmente un Organismo di Composizione della Crisi, verranno dati i recapiti del tribunale di Ivrea e potranno rivolgersi a un legale di fiducia.

Lo sportello è ospitato presso la sede della Città Metropolitana di Torino, corso Inghilterra 7, piano 2° – stanza 16, aperto al pubblico il giovedì (dalle 9.00 alle 13.00) esclusivamente su appuntamento da fissare via mail scrivendo a sovraindebitamento@cittametropolitana.torino.it ovvero al numero telefonico 011.861.6029.
Qualora la situazione da emergenza COVID dovesse peggiorare e si rendesse necessario, lo sportello potrà operare in modalità video-chiamata.

Maggiori approfondimenti al link inserito di seguito.

Allegati

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2020 11:46:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet