Descrizione
25 APRILE 2021 - ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE D'ITALIA -
Rimane accesa la memoria e le tradizionali celebrazioni se pur trovano posto in misura ridotta a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
Tanti gli appuntamenti di rappresentanza distribuiti in ogni parte d’Italia per continuare a commemorare, ora più che mai, la data simbolo della rinascita del nostro Paese, nel suo 76esimo anniversario.
La festa della Liberazione nel 2021 è una anche maratona web, per molti invece resta un ritrovarsi di fronte ai propri monumenti per ricordare le tante vite spezzate dei nostri giovani soldati. Un omaggio che ci accomuna in un momento in cui la nostra libertà, per motivi sanitari resta minata. Proprio quella libertà, che molti, nel donarcela hanno perso la vita.
Il nostro programma prevede:
- il ritrovarsi del Sindaco e del Capo Gruppo degli Alpini alle ore 8,45 in Comune per proseguire alle tre lapidi, dislocate in paese, per un omaggio floreale.
- Alle ore 9,45 proseguirà il ritrovo presso il monumento
degli Alpini per l’Alza Bandiera, sulle note di una sola tromba;
- Alle ore 10,00 seguirà la Santa Messa
- Alle ore 10,45 posa di una corona d’alloro al Monumento
degli Alpini ove vi è la lapide posta in memoria di tutti soldati caduti durante le due Guerre Mondiali.
Per condividere il momento si invita la popolazione a voler esporre sui propri balconi il tricolore.
Tanti gli appuntamenti di rappresentanza distribuiti in ogni parte d’Italia per continuare a commemorare, ora più che mai, la data simbolo della rinascita del nostro Paese, nel suo 76esimo anniversario.
La festa della Liberazione nel 2021 è una anche maratona web, per molti invece resta un ritrovarsi di fronte ai propri monumenti per ricordare le tante vite spezzate dei nostri giovani soldati. Un omaggio che ci accomuna in un momento in cui la nostra libertà, per motivi sanitari resta minata. Proprio quella libertà, che molti, nel donarcela hanno perso la vita.
Il nostro programma prevede:
- il ritrovarsi del Sindaco e del Capo Gruppo degli Alpini alle ore 8,45 in Comune per proseguire alle tre lapidi, dislocate in paese, per un omaggio floreale.
- Alle ore 9,45 proseguirà il ritrovo presso il monumento
degli Alpini per l’Alza Bandiera, sulle note di una sola tromba;
- Alle ore 10,00 seguirà la Santa Messa
- Alle ore 10,45 posa di una corona d’alloro al Monumento
degli Alpini ove vi è la lapide posta in memoria di tutti soldati caduti durante le due Guerre Mondiali.
Per condividere il momento si invita la popolazione a voler esporre sui propri balconi il tricolore.
In allegato, il discorso del Sindaco Mariarosa.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 26/04/2021 11:19:33