Dislivelli: Rifai parte alla conquista d'Italia

Tutto è cominciato nella difficile estate del 2020, a Valloriate, in Valle Stura. Sei giovani montanari per nulla intimoriti da un futuro incerto hanno chiamato a raccolta gli amici del Friuli e quelli della Sicilia per proporre la Nazionale...
Data:

2 aprile 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Tutto è cominciato nella difficile estate del 2020, a Valloriate, in Valle Stura. Sei giovani montanari per nulla intimoriti da un futuro incerto hanno chiamato a raccolta gli amici del Friuli e quelli della Sicilia per proporre la Nazionale delle Aree interne, unendo simbolicamente l’ovest, con l’est con il sud del paese. Tutti giovani, tutti abitanti delle aree interne, tutti capaci di futuro.
A meno di un anno di distanza RIFAI (Rete italiana giovani facilitatori delle aree interne), nata nel piccolo comune piemontese, transitata per il Friuli Venezia Giulia e atterrata sui Monti Sicani delle Sicilia, dove ha fissato la sua sede legale, ha preso il volo: incontri e confronti con la SNAI (Strategia nazionale aree interne) grazie al Progetto “Officine Coesione”, ricerca di collaborazione con ANG (Agenzia nazionale giovani) e un sito dedicato (www.reterifai.it) per comunicare la voglia di essere artefici del proprio futuro e di quello dell’intero Paese.

Ora è arrivato il momento della “campagna acquisti”, aperta a tutte le regioni d’Italia, a tutti i giovani e le realtà che con essi lavorano, per poter raccontare le idee, i 1000 progetti, rivendicando il ruolo politico attivo che spetta alle nuove generazioni.
Sei giovane o pensi da giovane? La rete RIFAI ha bisogno di te.

Info: www.reterifai.it

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2021 16:47:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet