PIEMONTE ZONA ROSSA da lunedì 15 marzo 2021

In base al nuovo decreto legge del Governo e all’ordinanza che verrà firmata dal ministro Roberto Speranza, da lunedì 15 marzo il Piemonte sarà in zona rossa. “So quanto questo sia un sacrificio per tutti - ha dichiarato il presidente Alberto...
Data:

13 marzo 2021

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In base al nuovo decreto legge del Governo e all’ordinanza che verrà firmata dal ministro Roberto Speranza, da lunedì 15 marzo il Piemonte sarà in zona rossa.
“So quanto questo sia un sacrificio per tutti - ha dichiarato il presidente Alberto Cirio - Ho chiesto al Governo di dimostrare all’Italia che l’aria è davvero cambiata e che i ristori per tutte le attività che si fermeranno siano certi ed immediati e che vengano attivate subito le misure di sostegno alle famiglie, a cominciare dai congedi parentali”.
Ma in attesa dell’ordinanza del ministro della Salute il presidente Cirio ha emanato le ordinanze numero 35 e numero 36 che anticipano alcune misure:

- divieto di raggiungere le seconde case nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 marzo, salvo i casi motivati da comprovate e gravi situazioni di necessità;

- anticipo a domenica 14 marzo della chiusura dei mercati, ad eccezione della vendita di generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici;

- mantenimento dell’ingresso di un solo componente per nucleo familiare nei negozi di piccola e grande distribuzione, fatta eccezione per la necessità di recare con sé minori, disabili o anziani;

- divieto di accesso alle aree attrezzate per gioco e sport (scivoli, altalene, campi di basket, zone skate) in aree pubbliche e all’interno di parchi, ville e giardini pubblici (fatta salva la facoltà dei sindaci di assumere differenti regolamentazioni nel rispetto delle misure di prevenzione);

- anticipo dalle ore 19 di sabato 13 marzo delle regole della zona rossa anche a Borgo San Dalmazzo e Boves, in provincia di Cuneo, che si aggiungono ai 23 centri dove questo provvedimento è già in vigore.

Di seguito, un riepilogo delle misure adottate:
🔴PIEMONTE ZONA ROSSA - Le misure in vigore da lunedì 15 marzo
Da lunedì 15 è previsto il passaggio alla zona rossa secondo le nuove regole introdotte con il DPCM del 2 marzo 2021

🚗SPOSTAMENTI
👉🏻Vietato circolare dalle ore 22 alle 5 del mattino salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute.
👉🏻Vietati gli spostamenti in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità.
👉🏻Vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori in zona rossa nonché gli spostamenti all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
👉🏻Non è consentita la visita a parenti ed amici.

🏃🏻SPORT
✅E’ consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione.
✅E’ consentito svolgere attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale.
🚫Divieto di accesso alle aree attrezzate per gioco e sport (scivoli, altalene, campi di basket, zone skate) in aree pubbliche e all’interno di parchi, ville e giardini pubblici (fatta salva la facoltà dei sindaci di assumere differenti regolamentazioni nel rispetto delle misure di prevenzione).
🚫Sospesa l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte all’aperto presso centri sportivi e circoli sportivi.
🚫Sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva.
🚫Restano chiuse piscine, palestre.
🚫Impianti sciistici chiusi.

🍽🍹CHIUSURA RISTORANTI E BAR
👉🏻Per le consegne a domicilio non ci sono restrizioni.
👉🏻La ristorazione con asporto è consentita fino alle ore 22, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
👉🏻Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dai codici ATECO 56.3 e 47.25 (Ristorazione mobile - Bar), l’asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18.
👉🏻Resta consentita la ristorazione negli alberghi e nelle strutture ricettive limitatamente ai propri clienti, che siano ivi alloggiati.

🛍🛒COMMERCIO
👉🏻Sospese le attività di commercio al dettaglio fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate dall’allegato 23 del DPCM (tra gli altri, edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie, negozi per bambini e neonati, fiorai, negozi di biancheria, negozi di giocattoli, librerie, cartolerie, negozi di prodotti informatici, articoli sportivi, calzature, ottici, negozi di ferramenta), sia negli esercizi di vicinato sia nelle medie e grandi strutture di vendita, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l’accesso alle predette attività e fermo restando le chiusure nei giorni festivi e prefestivi.
🚫Chiusura parrucchieri e centri estetici.
👉🏻Chiusi i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici (anticipato a domenica 14 con ordinanza regionale)
✅Restano aperte edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie.

🏛TEMPO LIBERO
🚫Chiusura di di musei e mostre.
🚫Restano chiusi teatri, cinema, discoteche e sale da ballo.
🚫Sono sospese le attività dei parchi tematici e di divertimento.
🚫Sospensione di attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie.

🧑🏼‍🏫📚SCUOLE
👉🏻Sospese le attività dei servizi educativi dell’infanzia di cui all’art.2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n.65 (nidi, micronidi, sezioni primavera, spazi gioco, centri per bambini e famiglie, servizi educativi in contesto domiciliare, scuola dell'infanzia)
👉🏻Sospesa didattica in presenza per scuole elementari, scuole medie e scuole superiori.
👉🏻Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’utilizzo di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
👉🏻E’ sospesa la frequenza delle attività formative e curriculari delle università e delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica.

🚄🚌TRASPORTO PUBBLICO
👉🏻Trasporto pubblico locale e trasporto ferroviario regionale: coefficiente di riempimento non superiore al 50%

🔺Coprifuoco dalle 22 alle 5🔺

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 12/04/2021 08:19:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet