Dislivelli: PNRR e Resilienza delle montagne

Dislivelli.eu newsletter dicembre 2021 - febbraio 2022: L’Europa ha ideato un “recovery found” denominato Next Generation EU, con oltre 800 miliardi di euro, per permettere ai Paesi Membri di riprendersi dalle conseguenze della crisi pandemica e...
Data:

25 febbraio 2022

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dislivelli.eu newsletter dicembre 2021 - febbraio 2022:
L’Europa ha ideato un “recovery found” denominato Next Generation EU, con oltre 800 miliardi di euro, per permettere ai Paesi Membri di riprendersi dalle conseguenze della crisi pandemica e al contempo accelerare i processi di adeguamento alle trasformazioni ambientali e tecnologiche. L’Italia ha declinato gli aiuti che le spettano, ben 191,5 miliardi di euro, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), un prestito straordinario indirizzato a Comuni, Regioni e Amministrazioni centrali dello Stato, chiamati ad utilizzare le risorse per riorganizzare, correggere, rafforzare politiche già in essere o realizzare interventi ex novo. Quale parte di questi aiuti sarà destinata alle aree interne e montane del nostro Paese?
Con l’aiuto di autorevoli amici e collaboratori cerchiamo di capirlo con questo numero della rivista Dislivelli.eu, nel quale siamo felici di poter accogliere anche un articolo di presentazione e saluto del neo presidente dell’Associazione Dislivelli, il professor Cesare Emanuel.
Buona lettura

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 25/02/2022 16:38:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet