Descrizione
Nel 1815-16, gli abitanti delle borgate Moncolombone e Ramai, per invocare la protezione della Vergine “in tempi assai calamitosi”, costruiscono a proprie spese, in località Trucasso in sostituzione di un preesistente pilone votivo, la cappella dedicata alla Madonna della Neve cui è annessa anche l’intitolazione a S. Rocco.
Nella seconda metà del XIX sec. la piccola cappella venne più volte ampliata ed abbellita: il coro venne aggiunto nel 1872, la sacrestia nel 1881 e il campanile nel 1895.
Nella seconda metà del XIX sec. la piccola cappella venne più volte ampliata ed abbellita: il coro venne aggiunto nel 1872, la sacrestia nel 1881 e il campanile nel 1895.
Tutti gli anni si festeggia la prima domenica di agosto la festa della Madonna della Neve, mentre il 16 agosto si festeggia San Rocco con la tradizionale distribuzione del pane benedetto.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Filliè 95, Varisella |
Telefono | 0119249375 |
Fax | 0119249308 |
info@comunevarisella.to.it |
Mappa
Indirizzo: Località Filliè, 95, 10070 Varisella TO, Italia
Coordinate: 45°12'14''N 7°28'51''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La cappella si trova lungo la S.P. 182 ed è facilmente raggiungibile.
In prossimità della stessa è presente anche un parcheggio.
La cappella è aperta soltanto tutte le domeniche di agosto dove viene celebrata la messa delle 10. In particolare, la prima domenica di agosto si festeggia la Madonna della Neve, mentre il 16 agosto si festeggia San Rocco.